mercoledì 31 agosto 2011

Mondiali Rugby: gli orari “italiani” delle partite

Ecco l’elenco completo delle gare sistemato al nostro fuso orario:



Grazie al Grillotalpa

Qualificazioni
09/09 – 10:30 New Zealand – Tonga (Auckland)

10/09 – 03:00 Scotland – Romania (Invercargill)
10/09 – 05:30 Fiji – Namibia (Rotorua)
10/09 – 08:00 France – Japan (Auckland)
10/09 – 10:30 Argentina – England (Dunedin)

11/09 – 05:30 Australia – Italy (Auckland)
11/09 – 08:00 Ireland – USA (New Plymouth)
11/09 – 10:30 South Africa – Wales (Wellington)

14/09 – 04:30 Samoa – Namibia (Rotorua)
14/09 – 07:00 Tonga – Canada (Whangarei)
14/09 – 09:30 Scotland – Georgia (Invercargill)

15/09 – 09:30 Russia – USA (New Plymouth)

16/09 – 10:00 New Zealand – Japan (Hamilton)

17/09 – 05:30 Argentina – Romania (Invercargill)
17/09 – 08:00 South Africa – Fiji (Wellington)
17/09 – 10:30 Australia – Ireland (Auckland)

18/09 – 05:30 Wales – Samoa (Hamilton)
18/09 – 08:00 England – Georgia (Dunedin)
18/09 – 10:30 France – Canada (Napier)

20/09 – 09:30 Italy – Russia (Nelson)

21/09 – 09:30 Tonga – Japan (Whangarei)

22/09 – 10:00 South Africa – Namibia (Auckland)

23/09 – 10:30 Australia – USA (Wellington)

24/09 – 08:00 England – Romania (Dunedin)
24/09 – 10:30 New Zealand – France (Auckland)

25/09 – 04:30 Fiji – Samoa (Auckland)
25/09 – 07:00 Ireland – Russia (Rotorua)
25/09 – 09:30 Argentina – Scotland (Wellington)

26/09 – 08:30 Wales – Namibia (New Plymouth)

27/09 – 06:00 Canada – Japan (Napier)
27/09 – 08:30 Italy – USA (Nelson)

28/09 – 08:30 Georgia – Romania (Palmerston North)

30/09 – 09:30 South Africa – Samoa (Auckland)

01/10 – 04:30 Australia – Russia (Nelson)
01/10 – 07:00 France – Tonga (Wellington)
01/10 – 09:30 England – Scotland (Auckland)

02/10 – 02:00 Argentina – Georgia (Palmerston North)
02/10 – 04:30 New Zealand – Canada (Wellington)
02/10 – 07:00 Wales – Fiji (Hamilton)
02/10 – 09:30 Ireland – Italy (Dunedin)

Quarti di finale
08/10 – 07:00 Winner C – Runner-up D (Wellington)
08/10 – 09:30 Winner B – Runner-up A (Auckland)

09/10 – 07:00 Winner D – Runner-up C (Wellington)
09/10 – 09:30 Winner A – Runner-up B (Auckland)

Semifinali
15/10 – 10:00 Winner QF 1 – Winner QF 2 (Auckland)

16/10 – 10:00 Winner QF 3 – Winner QF 4 (Auckland)

Finale 3° posto
21/10 – 09:30 Loser SF 1 – Loser SF 2 (Auckland)

Finale
23/10 – 10:00 Winner SF 1 – Winner SF 2 (Auckland)

1 commento:

  1. Tutti e 48 gli incontri del mondiale andranno in onda in Alta Definizione sul canale 204, Sky Sport EXTRA, che dal 1° settembre verrà rinominato “Sky Mondiale HD” e che vedrà la diretta di tutti i match, le riproposizioni, le sintesi, gli studi di approfondimento e programmi speciali.
    Le partite del torneo sarà possibile seguirle anche su Sky Sport 2 HD.
    I match saranno anticipati e seguiti da un pre e post partita di 30 minuti (45 minuti per l’Italia), con la conduzione in studio da Milano di Tania Zamparo, in compagnia di Diego Dominguez, Andrea De Rossi, Alessandro Moscardi e Federico Fusetti.
    Dalla Nuova Zelanda, le telecronache di Antonio Raimondi e Francesco Pierantozzi, con il commento di Vittorio Munari, al quale si aggiungerà, a torneo iniziato, anche l’All Blacks John Kirwan, attuale allenatore del Giappone, nazionale che parteciperà al mondiale neozelandese. Inviati per Sky Sport in Nuova Zelanda, anche Simone De Luca e Moreno Molla.
    Numerose saranno anche le riproposizioni dei match, che verranno proposte nei migliori orari possibili, anche in prima serata.
    Non solo: il Mondiale di rubgy su Sky sarà anche interattivo, con un canale di highlights in onda 24 ore al giorno per tutta la durata dell’evento. Come? Dal canale Sky Mondiale HD (canale 204), premendo il tasto verde del telecomando attraverso l’applicazione interattiva si potranno rivedere le fasi salienti degli incontri, consultare le classifiche, conoscere i risultati e scoprire il tabellone del torneo (dai quarti) in poi.

    RispondiElimina

Potete visualizzare il calendario che vi interessa selezionadolo dall'elenco.
Utilizzate il menù a tendina accessibile dalla freccia nell'angolo in alto a destra del riquadro.